
Il vino migliora il piacere e la risposta agli stimoli sessuali
Un moderato consumo di vino rosso stimola l’erotismo femminile, sebbene l’alcool non c’entri.
La scoperta è di un gruppo di ricercatori dell’Università di Firenze.
La ricerca, pubblicata sul «Journal of Sexual Medicine», afferma che alcune sostanze contenute naturalmente nel vino sarebbero responsabili dell’aumento del desiderio grazie a un migliorato afflusso sanguigno nelle zone del nostro corpo, interessate alle attività legate al sesso.
I ricercatori hanno analizzato 798 donne dell’area toscana del Chianti, monitorandone il consumo di vino rosso e sottoponendo le signore una serie di questionari, che misuravano la salute, gli stimoli percepiti e il piacere sessuale ottenuto in risposta.
Ne è risultato che il vino ha un impatto sulle funzioni sessuali femminili, migliorandone la risposta e il piacere
Uno o più bicchieri di vino rosso, bevuti ogni giorno, possono accrescere lo stato di benessere psicofisico, migliorare il rendimento di vari organi – tra i quali il cuore e il cervello – e donare un maggiore piacere sessuale.
Le donne che hanno preso parte alla ricerca sono state suddivise in tre gruppi:
- coloro che bevevano un paio bicchieri di vino rosso al giorno
- coloro che bevevano più di due bicchieri oltre ad altri tipi di bevande alcoliche
- persone astemie
Le donne del primo gruppo hanno affermato di sentire maggior desiderio sessuale e aumentata lubrificazione vaginale, mentre non ci sono state differenze nei gruppi esaminati, né relativamente al raggiungimento dell’orgasmo, né per quanto riguarda i livelli di soddisfazione, di dolore e di eccitazione sessuale.