
Vino e turismo dell’Alto Adige, il binomio vincente al Vinea Tirolensis di Bolzano
Parte il 18 ottobre presso la fiera di Bolzano, la manifestazione annuale promossa dalla FWS, l’Associazione dei Vignaioli dell’Alto Adige con i Vinum Hotels Alto Adige quali partner ufficiali. All’associazione Vinum Hotels aderiscono anche otto aziende dei Vignaioli. Esse offrono cucina, prodotti tipici, alloggi e, naturalmente, vino.
L’edizione 2017 dell’ormai consueto appuntamento, che parte il 18 ottobre, offrirà una panoramica sulla produzione di 72 cantine altoatesine e permetterà la degustazione degli oltre 350 vini da essi prodotti, su una superficie espositiva di circa 500 metri quadri..
A Vinea Tirolensis i vignaioli di FWS manifestano e affermano orgogliosamente i due principi che, da quasi vent’anni, sono i fondamenti della propria filosofia: individualità e forza collettiva.

Vinea Tirolensis
L’enogastronomia, l’offerta alberghiera e la magnificenza del territorio, sono da sempre la colonna portante del turismo in Alto Adige e i Vignaioli Altoatesini sono tra gli esponenti più rappresentativi. Il presidente dei Vignaioli Michael Graf Goëss-Enzenberg motiva il grande successo turistico altoatesino con il taglio familiare delle imprese turistiche ed eno-gastronomiche, l’apertura annuale e la possibilità, per gli ospiti, di entrare in profondo contatto con le tradizioni nei luighi stessi della produzione. Turismo e cultura enogastronomica si arricchiscono e crescono l’uno grazie all’altra e viceversa.
Inoltre – continua il presidente Goëss-Enzenberg – le possibilità offerte sono innumerevoli e adatte a tutti. Si va dalla semplice degustazione guidata in cantina alla visita in tenuta, lungo i filari fino a veri e proprie soluzione di vacanza enoturistica di qualità.
Le offerte enoturistiche sono sul sito dell’associazione FWS.