Valtellina Sforzato O Sfurzat
Vino rosso prodotto con uve Chiavennasca, Pinot nero, Merlot, Rossola, Pignola Valtellinese, Brugnola a Sondrio
Colore: rosso aranciato vivace
Profumo: etereo, persistente, caratteristico
Sapore: morbido e vellutato, stoffa sostenuta, ampia e generosa
Gradazione alcoolica: 14,5
Si serve alla temperatura di: 18 - 20 °C
È un vino per pietanze robuste, a base di carni rosse, cacciagione e selvaggina specie in salmì. Idoneo ai formaggi invecchiati e saporiti. Si beve anche fuori pasto, come vino da conversazione o meditazione.
Si può produrre in tutta la fascia vitata valtellinese. Nell'uvaggio deve predominare la Chiavennasca (Nebbiolo) per almeno il 70%. Viene ricavato da uve appassite che raggiungono un'elevata concentrazione zuccherina.